Spesa Stato cresce per carta, benzina e bollette
In crescita la spesa dello stato per l’acquisto di carta, benzina e bollette nel corso degli ultimi tre anni, passando da 121,1 miliardi di euro registrati nel 2011 a quota 135,3 miliardi di euro del 2014. È quanto emerge dei dati riportati nella relazione della Corte dei conti per quanto concerne gli andamenti della finanza territoriale.
Più in dettaglio, si tratta di una crescita dell’11,7 per cento a quota 14,2 miliardi di euro. Ad incidere sui conti in particolare le spese di beni e servizi delle aziende sanitarie che hanno raggiunto i 78,5 miliardi di euro ed aumentate del 17,3 per cento, e inoltre quelle degli enti locali in crescita dell’11,5 per cento a quota 33,9 miliardi di euro.
Da segnalare la crescita costante anche della spesa per beni e servizi nel corso degli ultimi tre anni. In dettaglio si è registrato un incremento del 5,7 per cento nel 2012, del 4,2 per cento nel 2013 e dell’1,5 per cento lo scorso anno.
Da segnalare comunque il trend ascendente nel corso degli anni sia dper gli enti locali che per quanto riguarda il comparto della sanità.