Snam vuole conquistare la rete del gas in Francia

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

snamSnam mira a diventare uno dei principali operatori in Europa per quanto concerne la distribuzione e lo stoccaggio del gas.

Infatti dopo aver preso il controllo dell’impianto che collega la Gran Bretagna al Belgio, ora il gruppo guidato da Carlo Malacarne rientra di buon grado nell’elenco dei probabili pretendenti della rete del gruppo Total, ovvero circa 5mila chilometri sparsi nel sud-ovest della Francia.

La notizia è stata diffusa dai principali media transalpini, sui quali è stato reso noto che dei sette gruppi di pretendenti iniziali ora ne sono rimasti soltanto quattro.

Il primo gruppo vede Snam alleata con il colosso dell’energia francese Edf e il fondo sovrano di Singapore.

Il secondo gruppo vede la Casse de depots (come la nostra Cassa depositi e Prestiti) e l’operatore belga Fluxys, mentre il terzo gruppo comprende l’operatore spagnolo Enegas e il fondo di investimento canadese Bereolis.

L’ultimo pretendente è Axa Private Equity insieme al fondo sovrano di Abu Dhabi.

Total è pronta quindi a vendere una rete di trasporto gas di 5mila km, al quale si aggiungono anche due impianti di stoccaggio, con l’obiettivo di incassare circa 2,8 miliardi di euro: la decisione definitiva si attende per la prossima metà di gennaio.