Saldi estivi spesa crolla a 1,8 miliardi

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Saldi estivi spesa crolla a 1,8 miliardi
La crisi riduce ancora i consumi, ed i saldi estivi, rispetto al 2008, registreranno un crollo della spesa.

I saldi estivi, in partenza il prossimo sabato 5 luglio segneranno, secondo la Codacons, una flessione degli acquisti che si attesterà intorno all’8 per cento rispetto al 2013.

Sempre secondo l’associazone dei consumatori, lo scontrino medio non supererà i 65 euro di importo.

La Codacons in ogni caso sottolineare che il calo di spesa sarà più contenuto rispetto agli anni passati, grazie al bonus da 80 euro del Governo Renzi.

Sarà il 45% circa delle famiglie che approfitterà dei saldi estivi per fare qualche acquisto, prestando molta  attenzione al risparmio.

Codacons ha reso noto che nel 2008 la spesa complessiva delle famiglie nel corso degli sconti estivi di fine stagione era stata pari a circa 4 miliardi di euro, mentre quest’anno sarà pari a 1,8 miliardi di euro, ovvero 2,2 miliardi in meno.

L’associazione dei consumatori inoltre ricorda di diffidare degli sconti superiori al 50 per cento che molto spesso nascondono merce non nuova, e di non acquistare nei punti vendita che non espongono il cartellino che indica chiaramente il vecchio prezzo.