Safilo utile primo semestre 2013

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

safilo-utile-primo-semestre

Safilo archivia il primo semestre dell’anno con risultati buoni malgrado la perdita della licenza di Armani tornato con Luxottica.

Le vendite dei primi sei mesi del 2013 sono state pari a 598,4 milioni di euro, in lieve calo dell’1,2% rispetto all’analogo periodo del 2012.

Le ragioni dei dati positivi del periodo  sono da ricercarsi nell’acquisizione di Polaroid e negli ottimi risultati di Carrera, Dior, Gucci e Hugo Boss che hanno compensato la mancanza del brand Armani.

La posizione finanziaria netta del gruppo è calata a 170 milioni di euro a fronte dei 200 milioni di euro di fine dicembre.

Ottima la solidità finanziaria della società: il rapporto tra debiti e margine lordo scende a 1,7.

L’utile al netto degli oneri non ricorrenti è risultato pari a 25,6 milioni di euro, con un incremento del 18,9%.

L’amministratore delegato del gruppo, Roberto Vedovotto (che ad ottobre lascerà il timone della società), ha sottolineato di essere molto soddisfatto dai risultati di Safilo, in uno dei semestri più difficili nella storia dell’azienda di Padova dopo l’addio alle licenze Armani.