Ritirata banconota da 500 euro

banconota da 500 euro ritirata dal mercato

Addio alla banconota da 500 euro: i vertici della Bce hanno deciso di toglierla dalla circolazione.

Il motivo principale è la difficoltà incontrata dai cittadini nel “cambiarla” in tagli più piccoli, senza contare che sono molti i negozi che spesso la rifiutano.

È stato il vicepresidente della Banca centrale europea, il portoghese Vitor Constancio, a renderlo noto, sottolineando che la stessa Bce sta pensando di ritirare i biglietti da 500 euro in circolazione.

Oltre alla difficoltà nel cambiarla, sembra che il biglietto da 500 euro sia molto più facile da falsificare rispetto agli altri tagli.

Infine si ritiene che le banconote da 500 euro sono uno strumento molto usato da chi vuole riciclare denaro oppure evadere il fisco portandole in paradisi fiscali, in quanto occupano materialmente meno spazio rispetto ad altri tagli.

Vitor Constancio sottolinea che la banconota da 500 euro è un taglio che non serve alla gente comune, in quanto per effettuare pagamenti di un certo importo, il contante non viene usato, ma si adoperano altri strumenti, come ad esempio i bonifici bancari.

A breve quindi la banconota da 500 euro diventerà soltanto un pezzo da collezione.