Risparmio gestito vola oltre 100 miliardi
La raccolta del risparmio gestito nel corso del 2014 oltrepassa il muro dei 100 miliardi di euro. Secondo quanto diffuso da Assogestioni, ad ottobre si è registrata una raccolta pari a 12,4 miliardi, per un consuntivo nei primi 10 mesi dell’anno pari a 110,5 miliardi, un valore che rappresenta quasi il doppio rispetto ai 62,5 miliardi di euro relativi ai flussi di tutto il 2013.
Nel 2014 sono andati molto bene i fondi aperti che da inizio anno segnano una raccolta di 76 miliardi di euro rispetto ai 46,5 miliardi di euro registrati nel 2013.
Il patrimonio gestito è cresciuto ad un livello record di 1.536 miliardi di euro, 663 miliardi relativi a fondi aperti e 829 miliardi alle gestioni di portafoglio.
Ad ottobre cresce l’interesse degli investitori anche per i prodotti obbligazionari che hanno raccolto 3,5 miliardi di euro, mentre nel consuntivo dei dieci mesi hanno raggiunto i 24,7 miliardi di euro.
Molto debole invece la raccolta per quanto riguarda gli azionari: in ottobre registrano flussi pari a 260 milioni di euro per un totale da gennaio a 7,7 miliardi di euro.
Risultati migliori per i fondi bilanciati che hanno chiuso il mese di ottobre con 899 milioni di euro, portando a 8,9 miliardi di euro il consuntivo da gennaio.
Per quanto riguarda le singole società di gestione, molto bene ad ottobre il gruppo Intesa Sanpaolo con 3,6 miliardi, Eurizon Capital con 3,5 miliardi, Pioneer (Unicredit) con 1,97 miliardi e Generali con 796 milioni.