Risparmio gestito risultati trimestrali

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Risparmio gestito risultati trimestrali

L’industria del risparmio gestito nel terzo trimestre dell’anno ha registrato una raccolta netta positiva pari a 24,8 miliardi di euro. Da inizio anno il dato totale sale a 121 miliardi di euro. È quanto reso noto da Assogestioni.

Fondi aperti

Nel terzo trimestre i fondi aperti hanno raccolto 15,6 miliardi di euro. Da inizio anno il corrispondente dato sale a 85,2 miliardi di euro.

Nel dettaglio, i fondi esteri hanno registrato 10,3 miliardi di euro, portando il consuntivo dal primo gennaio 2015 a quota 61,6 miliardi di euro. Le gestioni di portafoglio hanno raccolto 9,2 miliardi di euro e 35,4 miliardi di euro da inizio anno.

Il patrimonio gestito complessivo al 30 settembre è risultato pari a 1.778 miliardi di euro.

Fondi flessibili e obbligazionari

Sempre nel periodo luglio-settembre 2015, i fondi flessibili hanno registrato flussi pari a 12,4 miliardi di euro, portando il totale nei primi nove mesi a quota 44,7 miliardi di euro.

I fondi monetari hanno raccolto 4,5 miliardi di euro nel trimestre e 6,5 miliardi dal primo gennaio.

I fondi obbligazionari sono calati di 2,5 miliardi di euro nel trimestre ma nel consuntivo da inizio anno hanno toccato quota 16,6 miliardi di euro.

Infine i fondi bilanciati, sempre nel terzo trimestre, hanno raccolto 445 milioni di euro e 11,2 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2015.

Con riferimento alle singole società di gestione, nel periodo luglio-settembre 2015, davanti a tutti Generali con una raccolta di 6,1 miliardi di euro, seguito da Intesa Sanpaolo (5,5 miliardi) e Pioneer (3,7 miliardi).