Risparmio gestito rendiconto trimestrale

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Risparmio gestito rendiconto trimestrale

L’industria del risparmio gestito registra un rallentamento nel secondo trimestre dell’anno secondo gli ultimi dati diffusi da Assogestioni. Nel periodo marzo-giugno la raccolta è scesa a quota +935 milioni di euro dai +27,5 miliardi di euro dei primi tre mesi del 2016.

Raccolta risparmio gestito primo semestre

Il primo semestre del 2016 va dunque in archivio con sottoscrizioni pari a 28,4 miliardi a fronte dei 96 miliardi di euro dell’analogo periodo del 2015.

Il patrimonio gestito è salito a 1.871,5 miliardi di euro dai 1.856,8 miliardi di euro registrati a marzo, rimanendo dunque su valori piuttosto elevati.

Entrando nel dettaglio, il secondo trimestre ha segnato deflussi pari a 1 miliardo di euro per le gestioni collettive a fronte di un dato pari a +13,5 miliardi dei primi tre mesi dell’anno.

Le gestioni di portafoglio hanno archiviato il periodo con una raccolta netta positiva per 1,94 miliardi di euro, nettamente inferiore ai +14 miliardi di euro del primo trimestre 2016.

Fondi aperti

I fondi aperti mettono in risalto il forte crollo registrato dai monetari, -7,1 miliardi a fronte di un dato positivo di 7,7 miliardi di euro.

Negativi anche gli azionari a quota -2,7 miliardi di euro, dal dato positivo di 1,2 miliardi di euro del periodo precedente.

Buoni risultati invece per gli obbligazionari a +3 miliardi, da quota 361 milioni di euro, ed i flessibili a +4,6 miliardi, in crescita dai 3,2 miliardi di euro dello scorso trimestre.Risparmio gestito rendiconto trimestrale