Risparmio gestito raccolta
Nonostante la crisi registrata in Cina che ha avuto il suo apice proprio lo scorso mese di agosto, con forti perdite nei mercati finanziari di tutto il mondo, l’industria del risparmio gestito italiano ha chiuso con flussi netti per 6,4 miliardi di euro.
Si tratta di un dato in calo rispetto ai 9 miliardi di euro registrati a luglio ma l’operatività in agosto è sempre piuttosto ridotta e dunque il risultato è senza dubbio positivo. È quanto emerso dai dati diffusi da Assogestioni.
Industria risparmio gestito agosto 2015
Nei primi otto mesi dell’anno il saldo complessivo è pari a 111,5 miliardi di euro. Ricordiamo che nel 2014 sono stati registrati complessivamente 133 miliardi di euro di raccolta.
Da segnalare la tipologia dei fondi aperti che ha raggiunto i 4,3 miliardi di euro, la raccolta per gli istituzionali a quota 1,8 miliardi di euro e delle gestioni retail pari a 300 milioni di euro.
Nel mese di agosto il patrimonio gestito è comunque diminuito a 1.718 miliardi di euro rispetto al dato di fine luglio pari a 1.745 miliardi di euro.
I fondi aperti hanno raggiunto i 776 miliardi di euro, i fondi chiusi hanno toccato quota 48 miliardi di euro e le gestioni di portafoglio hanno segnato 893 miliardi di euro.