Risparmio gestito raccolta fondi comuni

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Risparmio gestito raccolta fondi comuni

Nel mese di maggio la raccolta dei fondi comuni dell’industria del risparmio gestito è cresciuta a 3,17 miliardi di euro rispetto ai 2,4 miliardi di euro di aprile. È quanto rilevato dall’ultimo report di Assogestioni.

Risparmio gestito fondi aperti

I fondi aperti hanno registrato un ammontare positivo di 2,4 miliardi di euro a fronte del risultato in territorio negativo, pari a 1 miliardo di euro, in aprile.

Nello stesso periodo la raccolta delle gestioni di portafoglio è diminuita a 805 milioni di euro a fronte dei 3,4 miliardi di euro di aprile. Nel dettaglio, i fondi istituzionali sono scesi da 3,4 miliardi a 1 miliardo di euro, le gestioni retail sono risultate in rosso di 256 milioni di euro e i fondi chiusi in teritorio negativo per 46 milioni di euro.

Il patrimonio gestito ha raggiunto il massimo storico di 1.872 miliardi di euro.

Fondi azionari in rosso

Con riferimento alle singole categorie dei fondi aperti, gli azionari sono risultati in rosso di 569 milioni di euro dopo il dato positivo (277 milioni di euro) del mese precedente.

I fondi flessibili sono scesi a quota 1,7 miliardi di euro (2 miliardi in aprile) e gli obbligazionari a 1,3 miliardi di euro rispetto un ammontare di 1,2 miliardi di aprile 2016.

I bilanciati sono calati da 202 milioni a 117 milioni di euro e i fondi monetari in territorio negativo di 254 milioni dopo l’ingente rosso di 4,8 miliardi di euro del mese precedente.

Per quanto riguarda le singole società,  davanti a tutti per raccolta netta nel mese è il gruppo Intesa Sanpaolo con 697 milioni di euro, seguito da Bnp Paribas con 572 milioni e da Poste Italiane  con 430 milioni di euro.

Da segnalare il rosso di 871 milioni di euro di Generali.

Positiva la raccolta anche di Anima con 384 milioni, Azimut con 185 milioni e Mediolanum con 169 milioni di euro.