Risparmio gestito gennaio: bene i fondi comuni
La raccolta dei fondi comuni aperti cresce a gennaio, secondo i dati diffusi da Assogestioni. Un risultato positivo per 3,9 miliardi di euro.
L’industria del risparmio gestito registra però un inizio 2014 in rosso a seguito dei -5,4 miliardi delle gestioni di portafoglio.
Gli asset in gestione continuano comunque a crescere e toccano i 1.335 miliardi, un nuovo record per il comparto.
Il 55 per cento del patrimonio è localizzato nelle gestioni di portafoglio, pari a 731 miliardi di euro.
Il risultato negativo di gennaio è quindi da attribuire alle gestioni di portafoglio istituzionali, come anticipato, pari a -5,4 miliardi di euro. Continua invece il risultato positivo dei fondi comuni, che registrano flussi netti pari a 3,9 miliardi, in rialzo rispetto ai 2,7 miliardi di euro registrati nel dicembre 2013.
Sempre a gennaio, da segnalare che i fondi di diritto italiano hanno registrato una raccolta di 2 miliardi, superando i fondi di diritto estero, fermi ad un +1,8 miliardi di euro.
Nell’ambito dei fondi, i preferiti sono stati i fondi flessibili (+3,5 miliardi) ed i bilanciati (+1,2 miliardi).
In crescita anche gli azionari, 728 milioni di euro a gennaio a fronte dei 676 milioni dello scorso mese di dicembre.
Con riguardo alle singole società, davanti a tutti il gruppo Generali con 4,4 miliardi, seguita da Poste italiane con 1,79 miliardi e da Intesa Sanpaolo con 1,38 miliardi di euro.