Risparmio gestito crescita fondi comuni
Nel primo trimestre dell’anno crescono i fondi comuni mentre risulta in calo l’incidenza dei titoli di Stato e delle obbligazioni bancarie. È quanto si evince dai dati sui risparmi delle famiglie italiane contenuti nel Bollettino Statistico della Consob.
Nel dettaglio, nel primo trimestre del 2015, sono risultati pari a 556 miliardi di euro i fondi comuni gestiti da intermediari italiani rispetto ai 436 miliardi di euro dell’analogo periodo dello scorso anno.
Bot e Btp calo
In totale la ricchezza degli italiani è aumentata, a fine marzo 2015, a quota 1.354 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo del 2014.
Nello stesso periodo risultano invece in flessione gli investimenti in Bot e Btp, scesi da 253 miliardi a 239 miliardi di euro, e delle obbligazioni bancarie, passate da 382 miliardi di euro a quota 304 miliardi di euro.
Titoli Piazza Affari
Da segnalare che nel corso degli ultimi 5 anni i titoli italiani posseduti dalle famiglie italiane è sceso da 163 miliardi di euro del 2010 ai 136 miliardi di euro di fine marzo 2015.
Praticamente raddoppiata la gestione presso gli intermediari italiani dei fondi comuni dal 2010 al 2015: da 36 miliardi di euro a 73 miliardi di euro.