Risparmio gestito boom nel 2013
Il 2013 anno d’oro per il risparmio gestito in Italia che ha archiviato il miglior risultato dal 1999.
È quanto comunicato da Assogestioni: raccolta pari a 65 miliardi di euro ed un patrimonio di 1.331 miliardi di euro.
Il mese di dicembre interrompe però undici mesi di crescita consecutiva. Secondo i dati diffusi da Assogestioni, la raccolta netta è stata rilevata in rosso per 582 milioni di euro. Sul risultato pesano le gestioni di portafoglio istituzionali, in passivo per 3,096 miliardi di euro.
Dal primo gennaio 2013 la raccolta complessiva è comunque risultata positiva per 64,903 miliardi di euro, recuperando così i valori negati del 2012 (-11,3 miliardi) e del 2011 (-40,8 miliardi).
Nel mese di dicembre in evidenza i fondi aperti, che hanno registrato una raccolta pari a 2,708 miliardi di euro (+48,705 miliardi da inizio anno).
A dicembre la raccolta più elevata spetta a Poste italiane (588 milioni), Deutsche asset and wealth management (451,2 milioni), Azimut e Morgan Stanley (382 milioni entrambi).
Il patrimonio complessivo scende a 1.331,515 miliardi dai 1.333,772 del mese di novembre, in rialzo comunque dalla quota di 1.199,186 del mese di dicembre 2012.