Ripresa economia Ue nel 2014

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

ripresa eurozona 2014

L’Europa rimarrà in recessione per tutto il 2013 (-0,6%) e l’Italia è prevista in peggioramento: il Fondo monetario internazionale  prevede per il nostro paese alla fine del 2013 una contrazione del Pil pari all’1,8%.

Le stime dell’Italia sono peggiori a quelle di Francia (-0,2%) e Spagna (-1,6%).

La ripresa per il nostro paese, secondo l’Fmi, arriverà soltanto nel 2014 (+0,7%).

Comunque l’intera Eurozona è in recessione, con una contrazione dello 0,6% ed una crescita prevista soltanto nel 2014 (+0,9%).

La Germania nel 2013 crescerà soltanto dello 0,3%, -0,3 punti rispetto alle precedenti stime di aprile, per crescere all’1,3% nel 2014.

Per quanto riguarda il Pil globale, nel 2013 crescerà del 3,1%, mentre nel 2014 del 3,8%.

Con riferimento all’economia degli Stati Uniti, quest’anno crescerà dell’1,7% mentre è attesa del 2,7% nel 2014.

Le stime sul Giappone per il 2013 prevedono una crescita del 2% nel 2013 e dell’1,25% nel 2014.

Il fondo monetario internazionale sottolinea la necessità di ulteriori iniziative politiche volte a  rafforzare l’economia globale. Per adesso le borse europee hanno aperto in terreno positivo, incuranti delle stime del Fmi, con soltanto Milano ancora piatta.