Riforma finaziaria USA approvata
Nuove garanzie per i consumatori nelle borse americane
Obama e la sua amministrazione voglio evitare per il futuro una crisi finanziaria mondiale generata dalle loro banche: per fare questo il presidente degli Stati Uniti ha ridisegnato nuove norme creando cosi’ la piu’ importante riforma finanziaria dalla Grande Depressione a oggi.
La riforma prevede un fondo di sicurezza per i crack delle banche, un controllo maggiore sul mercato e la creazione di un’Authority per i consumatori.
Con 59 voti a favore, contro i 39, passa al Senato americano la riforma voluta dal Barack Obama: ora la nuova riforma dovra’ essere conciliata con quella presentata e approvata nello scorso dicembre, i tempi tecnici indicano che basteranno alcune settimane.
“Siamo più vicini che mai a una riforma della finanza significativa di cui beneficerà ogni famiglia e impresa; migliorera’ la competitività dei nostri mercati finanziari e rafforzerà la sicurezza e la solidità del nostro sistema finanziario” queste le parole del segretario al Tesoro Timothy Geithner
Insomma, Wall Street non potra’ piu’ essere un problema per l’America ma dovra’ diventare uno strumento per far crescere il paese e tutelare i consumatori americani.
Fonte foto adnkronos.com