Requisiti per il fondo di solidarieta’
Il fondo di solidarieta’ e’ stato costituito dal governo per aiutare i proprietari di immobili che sono in possesso di un indicatore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) al di sotto dei 30 mila euro e che non sono piu’ in grado di pagare le rate del mutuo per l’acquisto della prima casa
Il budget finanziato e’ assai limitato: stiamo parlando di 20 milioni di euro, cifra che dovrebbe aiutare all’incirca 3000 famiglie italiane. Un numero esiguo rispetto alle reali necessita’ del paese: proprio per questo, con la prossima finanziaria, e’ previsto un adeguamento della somma per coprire un maggior numero di famiglie.
Vediamo quali sono i requisiti indispensabili per presentare domanda:
periodo di temporanea di disoccupazione decesso di un componente del nucleo familiare spese sanitarie oltre i 5000 euro mutuo inferiore ai 250 mila euro immobile non di lusso immobile privo di vincoli di pignoramento
Il fondo potra’ coprire il pagamentop delle rate per un periodo massimo di 18 mesi trascorsi i quali le rate verranno nuovamente riattivate
Foto via waystobecomerich.com