Renzi: 80€ in più in busta paga e taglio Irap
Annunciato il pacchetto fiscale del governo Renzi: meno Irpef per circa 10 milioni di lavoratori dipendenti, con effetto in busta paga di circa 80 euro al mese, ed abbassamento dell’Irap per le imprese. Coperture in parte finanziate con l’incremento dal 20 al 26 per cento della tassazione sulle rendite finanziarie, ad esclusione dei titoli di Stato.
Una parte delle risorse sarà quindi destinata agli stipendi dei lavoratori, ai quali si aggiunge un intervento a favore delle imprese. Tutte le novità partiranno dal mese di maggio.
Lavoratori
L’impatto del nuovo pacchetto riguarderà 10 milioni di lavoratori dipendenti, tutti coloro che dichiarano un reddito imponibile compreso tra gli 8.000 e i 25.000 euro l’anno. Occorre sottolineare che i contribuenti con reddito inferiore a 8.000 euro l’anno, non pagando già Irpef, non beneficeranno di alcun incentivo.
Secondo le prime stime, l’effetto medio, fino alla soglia dei 25 mila euro l’anno, dovrebbe essere pari ad una riduzione di imposta di 1.000 euro all’anno, ovvero poco più di 80 euro al mese. Mille euro l’anno per dieci milioni di italiani che corrispondono ai 10 miliardi di euro indicati dal premier Matteo Renzi.
Imprese
L’operazione Irap a favore delle imprese sarà finanziata con l’incremento della tassazione sulle rendite. Un taglio che risulterà pari al 10 per cento con riguardo al gettito delle imprese private, che molto probabilmente sarà applicato sulla parte d’imposta gravante sul costo del lavoro.
L’incremento dal 20 al 26 per cento dell’aliquota dell’imposta sostitutiva va ad applicarsi su dividendi, interessi e qualsiasi altra forma di rendita finanziaria, ad esclusione dei titoli di Stato.