Regali natale: 6 italiani su 10 spenderanno di meno
Un Natale di crisi e di consumi ridotti attende gli italiani. È quanto reso noto da Confcommercio sugli acquisti e le spese previste per le prossime festività.
In base allo studio dell’associazione dei commercianti, sei italiani su dieci diminuiranno le spese.
Tra i regali che andranno per la maggiore, soprattutto prodotti utili, come ad esempio i beni alimentari.
Tre italiani su quattro punteranno su regali gastronomici, seguiti dagli immancabili giocattoli per i bambini.
Tra i prodotti più ricercati in questo Natale 2013 rientrano libri, smartphone e prodotti per la cura della persona.
Scendono nella hit-parade del gradimento, l’abbigliamento, le calzature, il vino, gli elettrodomestici ed i viaggi.
Se 6 italiani su 10 spenderanno meno rispetto allo scorso Natale, la restante parte sborserà quanto il 2012.
Per quanto riguarda i destinatari dei regali, il 56% sarà fatto ai familiari più stretti, a seguire i parenti.
Oltre 4 italiani su 10 però faranno un regalo personale a se stessi.
Con riferimento al budget di spesa, oltre nove italiani su dieci non spenderanno più di 300 euro. Entrando nel dettaglio, il 31,5% dei consumatori sborserà meno di 100 euro, il 63,5% tra i 100 ed i 300 euro, il 5,0% oltre 300 euro.