Reddito medio italiani è 20mila euro

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Reddito medio italiani è 20mila euro

Il reddito medio complessivo dichiarato dagli italiani nel corso del 2013 è stato pari a 20.070 euro, in rialzo dell’1,5 per cento rispetto al precedente esercizio.  È quanto indicato nei dati pubblicati dal dipartimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle denunce dei redditi presentate nel 2014.

La crescita del reddito medio è dovuta principalmente all’incremento di quelli da pensione (+3,2 per cento). Dai dati inoltre si evince che la metà dei contribuenti non supera i 16.213 euro di reddito complessivo.

Sempre nel 2013 l’imposta Irpef è stata pari mediamente a 4.910 euro, con un incremento dello 0,6 per cento rispetto al precedente anno.

Circa 10 milioni di contribuenti, che presentano livelli di reddito entro le soglie di esenzione, presentano una imposta netta pari a zero.

Per quanto riguarda l’imposta netta totale dichiarata è risultata pari a 152,2 miliardi di euro, pressoché stabile rispetto al precedente anno.

Sempre dai dati pubblicati dal Mef, si evince che soltanto il 5 per cento dei contribuenti dichiara un reddito superiore a 50.000 euro, mentre lo 0,1 per cento presenta un reddito complessivo maggiore di 300 mila euro.

Dal punto di vista territoriale, la regione con reddito medio complessivo più alto è la Lombardia con 23.680 euro mentre la Calabria presenta il più basso con 14.390 euro.