Reddito lavoratori autonomi in Italia

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

reddito autonomi in italia

Diverse le categorie di lavoratori autonomi che hanno dichiarato nel 2011 (anno di imposta 2010) un reddito inferiore ai 17.000 euro: taxi, bar, alberghi, gioiellieri e molte altre.

E’ quanto risulta da una indagine pubblicata dal Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia. Per quanto riguarda i taxi, il reddito è di 14.800 euro, per i bar si attesta a 16.800 euro.

Il reddito medio nel 2011 è risultato pari a 27.300 euro per le persone fisiche, 37.500 euro per le società di persone e 31.600 euro per le società di capitali ed enti.

Da mettere in evidenza che il reddito medio dichiarato più elevato è quello che si registrato nelle attività professionali, pari a 49.500 euro, seguito dal settore dei servizi, che si è attestato a 26.900 euro, dal comparto manifatturiero (29.200 euro), mentre il reddito medio dichiarato più basso è quello riguardante il settore del commercio, pari a 20.400 euro.

In seguito alla pubblicazioni di questi dati, il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, all’assemblea dei commercialisti ha dichiarato:

“Ci troviamo a valle di un lungo periodo in cui troppi contribuenti hanno disatteso il patto fiscale con lo Stato. E’ necessario tornare al rispetto delle regole. Il nostro impegno è di far rispettare le norme tributarie in modo equo e se possibile intelligente”.