Redditi italiani: la metà non supera i 15mila euro

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Redditi italiani: la metà non supera i 15mila euro

La dichiarazione dei redditi Irpef per l’anno di imposta 2014 evidenzia che entro la soglia dei 15.000 euro si posiziona il 46 per cento dei contribuenti. Nella fascia tra i 15.000 e i 50.000 euro si colloca il 49 per cento. Oltre quota 300 mila euro troviamo circa 31.700 soggetti, pari allo 0,1 per cento del totale. È quanto emerso dal consueto rapporto statistico redatto dal Mef.

Reddito medio complessivo

Nel dettaglio, il reddito medio in Italia è pari a 20.320 euro, con la metà dei contribuenti che non supera un ammontare di 16.430 euro.

Il reddito medio dei dipendenti è risultato di 20.520 euro, dei pensionati di 16.700 euro e dei lavoratori autonomi di 35.570 euro.

Classifica redditi Regioni

Dal punto di vista geografico, la Regione che presenta il reddito medio complessivo più elevato è risultata essere la Lombardia, con un ammontare di 24.020 euro.

Seconda posizione per il Lazio con 22.500 euro.

Ultima in questa speciale classifica la Calabria che presenta un reddito medio di 14.510 euro.

Da segnalare che nel 2014 il reddito medio nelle regioni del Mezzogiorno e del Centro Italia è cresciuto di meno rispetto alla media nazionale.