Redditi italiani 2011

redditi italiani online

Il reddito degli italiani è di poco superiore a 19mila euro e quasi 10 milioni non pagano nulla di l’Irpef : questo emerge dai risultati diffusi dal ministero dell’Economia per quanto concerne le dichiarazioni dei redditi per l’anno 2011.

Il reddito medio è infatti risultato pari a 19.655 euro, in crescita comunque del 2,1% rispetto al precedente anno.

E’ il Mezzogiorno la parte del Paese messa peggio, con un reddito pro-capite pari a 17.957 euro, inferiore perfino a quello della Grecia, pari a 18.454 euro.

Dal punto di vista territoriale, la regione che presenta il reddito medio complessivo più elevato è la Lombardia (23.210 euro), seguita dal Lazio (22.160 euro).

Vicersa è la Calabria ad avere il reddito medio più basso, pari a 14.230 euro.

I lavoratori autonomi sono quelli che presentano il reddito medio più elevato, pari a 42.280 euro, quello degli imprenditori è pari a 18.844 euro, dei lavoratori dipendenti è di 20.020 euro ed infine quello dei pensionati è pari a 15.520 euro.

Dai dati del Ministero dell’Economia e delle Finanza emerge inoltre che 9,7 milioni di contribuenti italiani hanno una imposta netta Irpef pari a zero.

Infine dal rapporto si evidenzia che il 5% dei contribuenti che presentano i redditi più alti detiene il 22,9% del reddito totale, e sono circa 28.000 i soggetti più ricchi che dichiarano in media un reddito superiore a 300mila euro l’anno.