Record debito pubblico Italia

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Record debito pubblico Italia

Il debito pubblico in Italia è nuovamente cresciuto in aprile di 10 miliardi di euro a 2.194,5 miliardi di euro. Un incremento superiore al fabbisogno del mese (pari a 6,4 miliardi di euro) per l’aumento di 4,2 miliardi di euro delle disponibilità liquide del Tesoro. È quanto contenuto nell’ultimo bollettino pubblicato da Bankitalia.

Per quanto riguarda i singoli settori, il debito delle amministrazioni centrali è cresciuto di 9,9 miliardi di euro, quello delle amministrazioni locali di 0,1 miliardi di euro e quello degli enti di previdenza rimasto pressochè invariato.

Con riferimento alle entrate tributarie nel mese di aprile, sono state pari a 29,5 miliardi di euro, in aumento del 2,9 per cento rispetto all’analogo mese del 2014.

Nel corso dei primi quattro mesi del 2015 le entrate tributarie sono state pari a 115,2 miliardi di euro, a fronte di 114,4 miliardi di euro dello stesso periodo dello scorso anno.

Secondo quanto calcolato dagli analisti di Reuters tenendo conto dei dati di Bankitalia, la quota dei titoli del debito pubblico dell’Italia posseduti da investitori esteri nel mese di marzo è cresciuta a quota 39,4 per cento dal 38,8 per cento del mese precedente.