Rapporto Van Rompuy: come salvare l'Euro

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

come salvare l'euro

Nell’atteso Consiglio europeo di questo fine settimana a Bruxelles, è prevista la discussione di una bozza, secondo la quale saranno dati pieni poteri all’Europa su quei Paesi dell’Eurozona che violeranno le regole del deficit e del debito pubblico.

Il tutto è contenuto in un documento di sette pagine che è stato trasmesso dal presidente del consiglio europeo Herman Van Rompuy, alle delegazioni nazionali dei 27 paesi dell’Ue.

Nella relazione si suggerisce la nascita di una garanzia europea sui depositi, oltre che di un fondo europeo di gestione alimentato esclusivamente dalle banche, sottoposti entrambi al controllo di un’autorità comune.

Secondo il rapporto Van Rompuy, potranno essere stabiliti dall’Ue dei limiti ai saldi di bilancio e ai livelli di indebitamento dei governi, come la possibilità di chiedere cambiamenti nei bilanci nazionali, se questi risultassero in violazione delle stesse regole di bilancio.

Infine il presidente Van Rompuy mette in evidenza che i paesi della zona euro dovrebbero seguire delle linee-guida comuni in settori fondamentali per l’economia globale, come appunto quelli del mercato del lavoro e delle politiche fiscali.

Ora si tratterà di attendere la replica dei governi nazionali, che si riuniranno giovedì e venerdì a Bruxelles, che da molti economisti viene ritenuta una tappa fondamentale per capire il futuro dell’euro.