Rapine in banca dimezzate nel 2014
Nel 2014 sono dimezzate le rapine in banca, con un bottino medio di circa 28 mila euro.
È quanto emerge da una indagine condotta da Ossif, il Centro di ricerca Abi con riferimento al primo trimestre di quest’anno.
Complessivamente sono state 136 le rapine agli sportelli, in flessione del 52 per cento rispetto alle 283 dell’analogo periodo dello scorso anno.
Nel 2013 in totale le rapine sono state 941, perfettamente in linea con le 940 rilevate nel 2012.
Cme diretta conseguenza, scende anche del 42 per cento l’indice di rischio, ovvero il numero di rapine ogni 100 sportelli, sceso da 3 a 1,7.
Entrando nel dettaglio, nei primi tre mesi dell’anno le rapine sono calate in ben quattordici regioni: Abruzzo (da 13 a 5), Basilicata (da 7 a 1), Campania (da 19 a 13), Emilia Romagna (da 25 a 19), Lazio (da 20 a 10), Liguria (da 4 a 2), Lombardia (da 67 a 20), Marche (da 14 a 7), Piemonte (da 30 a 6), Puglia (da 11 a 7), Sicilia (da 36 a 25), Toscana ( da 25 a 8), Umbria (da 3 a 2) e Veneto (da 7 a 6). Solo una in Calabria, Molise e Sardegna, due rapine in Friuli Venezia Giulia e nessun colpo in banca in Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta.