Raccolti fondi comuni record nel 2013
La raccolta netta di fondi comuni dovrebbe raggiungere quota 45 miliardi di euro a fine 2013, un risultato che mancava dal 2000.
Il 2013 si prevede uno dei migliori anni per quanto concerne la crescita dei fondi comuni di investimento.
Assogestioni ha reso noto che da gennaio a settembre, i fondi aperti hanno ottenuto flussi netti per 40 miliardi di euro: 31 miliardi per fondi di diritto estero e 9 miliardi di diritto italiano.
Il patrimonio gestito dai fondi è cresciuto, portandosi a fine settembre a 532,8 miliardi di euro.
Considerando nel complesso i fondi, le gestioni patrimoniali e dei prodotti assicurativi e previdenziali, il comparto dell’asset management in Italia ha archiviato i primi nove mesi del 2013 con una raccolta netta totale di 57 miliardi di euro.
Oltre ai già citati 40 miliardi che si riferiscono ai fondi aperti, si aggiungono circa 17 miliardi di euro dalle altre forme di gestioni.
A fine settembre il patrimonio gestito dell’asset management in Italia ha raggiunto la quota record di 1.292 miliardi di euro.
Nel terzo trimestre dell’anno, la raccolta azionaria è risultata pari a 2,1 miliardi di euro.
I fondi azionari Italia registrano un valore negativo di 19,8 milioni, mentre è positiva la raccolta dei fondi bilanciati, che toccano 1,5 miliardi di euro nel terzo trimestre.
Per i fondi obbligazionari raccolta positiva dal 1° gennaio 2013, pari a 12,9 miliardi di euro, ma nel terzo trimestre si segnala un rosso per 509 milioni di euro.
Con riferimento alla raccolta netta totale, nel terzo trimestre davanti a tutti il gruppo Intesa Sanpaolo (3,6 miliardi), seguito da Generali (1,88 miliardi) e da Poste italiane (1,81 miliardi).