Raccolta risparmio gestito a quota 95 miliardi

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Raccolta risparmio gestito a quota 100 miliardi

Da inizio anno l’industria del risparmio gestito ha registrato una raccolta complessiva di 95,5 miliardi a fronte dei 133 miliardi totali raccolti in tutto lo scorso esercizio 2014.

Il patrimonio gestito complessivo è calato a 1.714 miliardi di euro da 1.741 miliardi rilevati nel mese di maggio.

Per quanto riguarda il mese di giugno, i flussi sono stati pari a 7,8 miliardi di euro rispetto ai 16,4 miliardi di maggio. È quanto diffuso da Assogestioni.

Molto bene i fondi aperti con 6,8 miliardi di euro (5,9 miliardi negli esteri e 900 milioni negli italiani), per un totale nel primo semestre dell’anno pari a 68,6 miliardi di euro.

Brusca frenata a giugno per le gestioni di portafoglio a 949 milioni rispetto ai 4,8 miliardi a maggio, per un complessivo nei primi sei mesi pari a 26,6 miliardi. Nel dettaglio, gli azionari crescono a 678 milioni dai 537 milioni di maggio mentre i flessibili a quota 5,3 miliardi dai 6 miliardi di maggio.

Gli obbligazioni si fermano a 194 milioni di euro quando a maggio avevano registrato una quota di 1,7 miliardi. Da inizio anno la raccolta è stata pari a 18,7 miliardi.  In rallentamento anche i bilanciati a 303 milioni dagli 1,2 miliardi del mese precedente. Nel primo semestre ammontano a 10 miliardi di euro.

Per quanto riguarda le singole società di gestione, davanti a tutti il gruppo Intesa Sanpaolo con 2,6 miliardi di euro, seguito da Generali con 2 miliardi e da Axa con 592 milioni di euro.