Raccolta promotori in calo

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Raccolta promotori in calo

La raccolta netta per le reti di promotori finanziari è stata registrata in calo nel mese di settembre. I motivi sono da ricercarsi principalmente nella crisi cinese e nello scandalo Volkswagen. È quanto diffuso da Assoreti.

Risparmio gestito settembre 2015

In base ai dati diffusi dall’associazione, sono stati rilevati flussi netti di poco superiori a 1,3 miliardi di euro a fronte degli 1,9 miliardi di euro del mese di agosto.

Dal primo gennaio 2015 il bilancio è comunque positivo per un ammontare di 20,6 miliardi di euro.

La flessione è stata maggiormente influenzata da Allianz Bank, la cui raccolta è scesa da 330 milioni di euro di agosto ai 131 milioni di euro di settembre, e da Banca Mediolanum che passa da 326 milioni a 127 milioni di euro.

Risultati in diminuzione anche per Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking da 334 milioni di euro a 157 milioni di euro.

Raccolta Banca Generali

Per quanto riguarda le altre reti, Banca Generali registra un lieve rialzo a settembre a quota 222 milioni di euro rispetto ai 216 milioni di euro di agosto.

In lieve calo Azimut con 248 milioni di euro a settembre a fronte dei 251 milioni di euro in agosto.

Cresce la raccolta anche per FinecoBank da 218 milioni a 263 milioni di euro.

Gli investimenti netti nel risparmio gestito sono risultati in calo a 628 milioni di euro rispetto agli 1,3 miliardi di euro del mese di agosto.