Raccolta fondi: ottobre mese negativo

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

raccolta-fondiMese di ottobre in rosso per il risparmio gestito, che si è chiuso con una raccolta netta negativa di 1,9 miliardi di euro, rispetto al risultato positivo, pari a 530 milioni di euro, dello scorso mese di settembre.

Dal 1° gennaio 2012 la raccolta risulta negativa per 7,8 miliardi di euro.

Il patrimonio complessivo raggiunge quasi la quota record di 1.200 miliardi di euro, fermandosi precisamente a 1.182 miliardi di euro.

Continua la crescita dei fondi obbligazionari, con flussi netti pari a 1,1 miliardi di euro dopo il valore positivo di 1,8 miliardi di settembre, per un totale di +18,3 miliardi dall’inizio dell’anno.

Per quanto riguarda i flessibili, si registra un valore positivo di 278 milioni di euro, dopo il più elevato valore di +1,29 miliardi di euro registrati a settembre, anche se da gennaio 2012 risultano complessivamente in negativo a 315 milioni di euro.

Ad ottobre positivi (+60 milioni di euro) i bilanciati, dopo il negativo di 41 milioni registrati nello scorso mese di settembre, mentre da inizio anno il valore complessivo si attesta a -1,19 miliardi.

Per quanto riguarda gli azionari, la raccolta netta è risultata ancora negativa a -446 milioni di euro, dopo il passivo di 378 milioni registrati a settembre, e complessivamente registrano un negativo di -6,3 miliardi da gennaio 2012.

Infine profondo rosso per i monetari: -1,3 miliardi di euro ad ottobre, per un passivo totale da inizio anno di 9,73 miliardi di euro.