Quotazioni forex guida e terminologie
Il mercato Forex presenta delle proprie diciture e modalità per cio’ che riguarda le quotazioni forex rispetto ad un mercato tradizionale.
Fin dall’apertura del book di scambio noteremo delle differenze, prima tra tutte che le valute sono quotate e scambiate a coppie: nel Forex Market notiamo appunto coppie di valute separate da una barra diagonale definite rispettivamente Valuta Base e Valuta Counter ad esempio se troviamo EUR/USD, avremo che la Valuta Base sarà l’Euro mentre il Dollaro US sarà la Valuta Counter.
Il perchè è chiaro: nel mercato Forex mentre si compra una valuta se ne vende contemporaneamente un’altra in previsione che la valuta da noi acquistata incrementi il suo valore su quella venduta.
Ora entrano in gioco altri tre termini: bid, ask e spread
Bid indica il prezzo a cui noi possiamo vendere la nostra valuta
Ask indica il prezzo a cui noi compreremmo nel caso in cui volessimo acquistare.
Spread indica la distanza finanziaria esistente tra bid ed ask ed è un indicatore del margine di guadagno su una determinata coppia di valute.
Altre terminologie in gioco sono : posizione long o short
Si parla di long se si vuole comperare la valuta di base
Si parla di short se si vuole vendere la valuta di base
Il forex vede principalmente questi scambi: euro contro dollaro, dollaro contro yen, sterlina contro yen, dollaro contro franco svizzero, sterlina contro dollaro usaeuro contro yen, euro contro sterlina