Quando entrera' in vigore il redditometro?

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

redditometro

Il redditometro è quasi pronto ed entrerà in vigore dal 1 gennaio 2013: lo rende noto il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera.

Befera sottolinea che il Redditometro non misurerà la ricchezza ma terrà conto delle spese: “Si confrontano le spese, non la ricchezza, con il reddito dichiarato. E quindi tutte le voci di spesa in quanto tali e non come indici di ricchezza“.

In pratica non verrà utilizzato un parametro particolare per pesare le spese, in quanto il controllo non sarà fatto sulle diverse tipologie, ma si farà attenzione al valore monetario e se risultano compatibili con il reddito dei cittadini.

Secondo il direttore dell’Agenzia delle Entrate un sistema fiscale con un numero troppo elevato di adempimenti, con un sistema sanzionatorio molto punitivo, ed un’opinione pubblica in contrasto con l’operato dell’amministrazione, non favorisce gli investimenti da parte delle imprese, che decidono di spostarsi verso Paesi esteri che assicurano una maggiore stabilità e certezza dal punto di vista fiscale.

In attesa del debutto del redditometro, diverse sono le misure ancora da compiere per rendere il nostro sistema fiscale più snello ed al passo con quello dei paesi più avanzati.