Produzione industriale Italia
La produzione industriale cresce nel mese di luglio in Italia. È quanto reso noto dall’Istat.
Produzione Italia
Nel dettaglio, l’indice destagionalizzato è risultato in aumento rispetto al mese precedente dello 0,4 per cento, un dato superiore alle previsioni degli analisti ferme a un +0,2 per cento.
Nella media da maggio a luglio 2016 l‘indice è risultato negativo dello 0,5 per cento rispetto ai tre mesi precedenti.
Nei primi sette mesi del 2016 la produzione industriale è cresciuta dello 0,6 per cento su base annuale.
Produzione industriale settoriale
In rialzo nel periodo in esame i beni di consumo del 2 per cento, i beni strumentali dell’1,1 per cento, i beni intermedi dello 0,9 per cento e l’energia dello 0,5 per cento.
Per quanto riguarda i singoli settori, quelli che evidenziano una maggiore crescita su base annua sono i farmaceutici (+18,3 per cento), i mezzi di trasporto (+3,1 per cento) e la metallurgia (+2,5 per cento).
Le flessioni maggiori si sono registrate nell’attività estrattiva (-18,5 per cento), nella fornitura di energia elettrica e del gas (-8,6 per cento) e nell’industria tessile (-3,9 per cento).
Con riferimento alla produzione di autoveicoli, l’indice a luglio ha registrato un aumento tendenziale del 4,7 per cento. Nei primi sette mesi dell’anno è cresciuto del 7,7 per cento sull’analogo periodo del 2015.