Produzione industriale giù in agosto

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Produzione industriale giù in agosto

La produzione industriale italiana registra una flessione nel mese di agosto dello 0,5 per cento rispetto a luglio, quando era stata registrata in crescita di 1,1 punti percentuali. Le stime comunque per il mese di settembre sono positive e nuovamente in rialzo.

Industria italiana 2015

Nella media del periodo giugno-agosto 2015, la produzione industriale ha registrato una variazione nulla sul trimestre precedente. Con riferimento ai primi otto mesi dell’anno, è cresciuta dello 0,8 per cento sul 2014. È quanto rilevato dall’Istat.

L’indice registra variazioni congiunturali in rosso per quanto riguarda l’energia (-4,3 per cento), i beni di consumo (-0,7 per cento) e i beni intermedi (-0,4 per cento). I beni strumentali hanno segnato una variazione nulla.

Rispetto allo scorso anno, gli indici in agosto hanno registrato un incremento nei settori dei beni strumentali (+3,9 per cento) e dell’energia (+3,2 per cento). In calo i beni intermedi (-1,8 per cento) e di consumo (-1,3 per cento).

Attività economica

Con riferimento ai settori di attività economica, quelli che registrano una più marcata crescita tendenziale sono quelli della fabbricazione di mezzi di trasporto (+15,5 per cento) e della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+9,7 per cento).

I cali maggiori sono stati registrati nel comparto della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica (-10,0 per cento) e delle altre industrie manifatturiere (-9,5 per cento).