Produzione industriale -0,3% in aprile
In calo la produzione industriale in Italia nel mese di aprile dello 0,3 per cento rispetto al mese precedente, una battuta d’arresto dopo i risultati positivi di febbraio e marzo. È quanto rilevato dall’Istat.
Il comparto che ha registrato la maggiore crescita è la fabbricazione di mezzi di trasporto con un incremento tendenziale del 17,1 per cento.
Molto bene la produzione di auto, che in aprile registra un rialzo del 55,9 per cento rispetto ad aprile 2014, rappresentando il tasso di crescita più alto dal mese di dicembre del 2009.
Nei primi quattro mesi dell’anno l’aumento tendenziale della produzione industriale è risultato pari allo 0,8 per cento.
Considerando invece la media del trimestre da febbraio ad aprile, la produzione è cresciuta dello 0,5 per cento rispetto ai tre mesi precedenti.
Per quanto riguarda i singoli comparti di attività economica, la più elevata crescita tendenziale è quella relativa alla fabbricazione di mezzi di trasporto, con un incremento del 17,1 per cento, e alla fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati, in crescita del 16,8 per cento.
I ribassi maggiori si registrano per i settori delle industrie tessili e abbigliamento, in flessione del 6,2 per cento, e della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-5,1 per cento.