Primo restyling per l'euro

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

nuovo-euroArriva il primo restyling della storia per l’euro con disegni, colori e una diversa filigrana: la Banca centrale europea nel prossimo novembre presenterà infatti una nuova serie di banconote, la cui circolazione partirà da maggio 2013.

Dopo dieci anni la moneta unica quindi cambia: troppo bravi i falsari nell’imitarla, oltre a uno stile troppo anonimo e da sempre criticato, e quindi assolutamente da rinnovare.

Dalle prime indiscrezioni trapela anche il disegno che è stato scelto: si tratterebbe dell’immagine della Principessa fenicia Europa, figlia del re di Tiro Agenore e di Telefassa.

Anche i colori saranno modificati, con differenti tonalità ed utilizzando anche degli esclusivi inchiostri anti-contraffazione.

Inoltre la mappa dell’Europa sarà estesa in modo da includere anche i nuovi Paesi membri, e per accrescere la sicurezza, la calcografia, ovvero le linee in rilievo a forma di trapezio vicini all’importo, sarà estesa e impressa in diversi punti della banconota.

Nei nuovi euro anche la carta filigranata subirà delle modifiche: l’attuale fibra di cotone, lino e canapa sarà rimpiazzata con la fibra di cotone lungo, più rigida e consistente.

Ma diverse sono le domande che si affacciano all’orizzonte, per ora senza risposta: che fine faranno tutti i distributori automatici e i bancomat che attualmente riconoscono soltanto le vecchie banconote? Sarà previsto un lungo periodo di convivenza tra le due serie di banconote, oppure una sostituzione più rapida con scadenze tassative?