Prezzi delle case in caduta libera (-3,2%)

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

prezzi-case-giùContinua a scendere il prezzo delle case: la crisi nel settore immobiliare e l’introduzione dell’Imu infatti hanno fatto registrare, nel terzo trimestre, una diminuzione dell’1,1% dell’indice dei prezzi delle abitazioni rispetto al trimestre precedente e del 3,2% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno.

E’ quanto reso noto dall’Istat.

Entrando nel dettaglio, nel terzo trimestre i prezzi delle abitazioni nuove scendono dello 0,2% sul trimestre precedente, mentre crescono dell’1,9% rispetto all’analogo periodo del 2011.

Invece con riguardo alle abitazioni esistenti, i prezzi calano dell’1,6% su base congiunturale e del 5,4% su base annua.

Spicca il calo dei prezzi delle abitazioni esistenti, considerato il ribasso tendenziale del 4,1% registrato nel secondo trimestre.

Nei primi tre trimestri del 2012 in media i prezzi delle abitazioni sono diminuite dell’1,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, come risultato di una crescita del 2,7% dei prezzi delle abitazioni nuove e di una flessione del 3,7% dei prezzi delle abitazioni esistenti.

Il ribasso annuo del 3,2% registrato nel terzo trimestre 2012 dall’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie è il più elevato dall’inizio del 2011, ovvero da quando sono iniziate le serie storiche relative ai confronti tendenziali.