Prezzi case in calo

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Prezzi case in calo

I prezzi delle case acquistate dalle famiglie nel secondo trimestre dell’anno risultano in calo dello 0,1 per cento rispetto ai tre mesi precedenti e del 3 per cento sul 2014. È quanto rilevato dall’Istat.

Prezzi case nuove

L’istituto di statistica sottolinea che la flessione dei prezzi è dovuta sia al calo dell quotazioni delle abitazioni nuove del 2 per cento rispetto allo stesso trimestre del 2014, sia delle case esistenti del 3,5 per cento, sempre su base annua.

Malgrado la flessione dei prezzi delle abitazioni, l’Istat rende noto che si sta assistendo a un quadro di rilevante ripresa del mercato immobiliare residenziale, per quanto concerne il numero di compravendite (+8,2 per cento nel secondo trimestre 2015).

Prezzi abitazioni 2015

Con riguardo al primo semestre del 2015, i prezzi delle abitazioni sono in calo del 3,3 per cento rispetto allo stesso periodo del 2014. Si registra una flessione del 2 per cento per le case nuove e del 3,8 per cento di quelle esistenti.

La diminuzione dei prezzi delle abitazioni rispetto a 5 anni fa (2010) è pari al 14 per cento, a causa soprattutto del calo delle case esistenti (-19 per cento) mentre più contenuto è stato quello relativo alle case nuove (-1,9 per cento).