Prestiti nuova stretta a luglio. Sofferenze in crescita
Crescono le sofferenze bancarie mentre diminuisce l’erogazione di prestiti a luglio. A renderlo noto è Bankitalia.
I prestiti al settore privato hanno registrato una flessione su base annua del 3,3%, con i finanziamenti alle famiglie diminuiti dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Per quanto riguarda i prestiti alle società non finanziarie, si è registrata una contrazione nei dodici mesi del 4,1%.
Il tasso di crescita su base annua delle sofferenze è risultato pari al 22,2%, in aumento rispetto al 21,9% registrato nel mese precedente.
I tassi d’interesse sui finanziamenti a luglio alle famiglie, comprensivi delle spese accessorie, per l’acquisto di abitazioni, è risultato in crescita al 3,96% a fronte del 3,90% a giugno.
Il tasso relativo al credito al consumo è risultato pari al 9,52%, in calo rispetto al 9,55% del mese di giugno.
I tassi d’interesse sui nuovi finanziamenti concessi alle società non finanziarie, di importo fino ad un milione di euro, sono risultati pari al 4,41% rispetto al 4,30% rilevato nel mese precedente.
Con riguardo ai nuovi prestiti di importo superiore al milione di euro, sono cresciuti al 2,96% dal 2,77% del mese di giugno.