Prestiti in ripresa a marzo
Il rapporto di marzo dell’Abi mette in mostra i primi segnali positivi per le nuove erogazioni dei prestiti bancari, con i finanziamenti alle imprese che nel periodo dicembre 2014–febbraio 2015 hanno registrato un incremento di circa il 7,6 per cento rispetto all’analogo trimestre dello scorso anno.
Per quanto riguarda le nuove erogazioni di mutui per l’acquisto di immobili, si è registrata una crescita annua del 42,4 per cento sul primo trimestre dell’anno scorso. Le operazioni di credito al consumo, sempre nello stesso periodo, hanno segnato un rialzo del 9,5 per cento.
Il totale del credito erogato a famiglie e imprese ha però registrato una flessione dello 0,9 per cento rispetto al mese di marzo 2014.
L’Abi ha comunque sottolineato che quanto registrato nel mese di marzo 2015 rappresenta, per i prestiti bancari a famiglie e imprese, il miglior risultato da maggio 2012.
Continuano invece a crescere le sofferenze lorde che a febbraio 2015 sono risultate pari a 187,3 miliardi di euro a fronte dei 185,5 miliardi del precedente mese di gennaio.
Sempre a fine marzo, i depositi sono aumentati del 3,6 per cento su base annua di 43,8 miliardi di euro.