Prestiti in calo ottobre 2015

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

  Prestiti in calo ottobre 2015

I prestiti delle banche italiane nel mese di ottobre registrano un nuovo calo mentre rallenta la crescita delle sofferenze, anche se ancora rimane a livelli preoccupanti. È quanto reso noto da Bankitalia.

Raccolta ottobre 2015

Nel mese di ottobre il tasso di crescita dei depositi nel settore privato è risultato pari al 5,3 per cento a fronte del 3,4 per cento registrato nel mese di settembre.

La raccolta obbligazionaria è scesa del 16,2 per cento nei dodici mesi.

Prestiti e sofferenze

I prestiti del comparto privato hanno registrato una flessione dello 0,5 per cento su base annua. Nel dettaglio, i prestiti alle famiglie sono aumentati dello 0,6 per cento mentre quelli alle società non finanziarie sono diminuiti dell’1,3 per cento.

Per quanto riguarda le sofferenze bancarie, il tasso di crescita è risultato pari al 10,9 per cento rispetto al 13,5 per cento del precedente mese di settembre.

I tassi d’interesse sui finanziamenti concessi alle famiglie per l’acquisto di abitazioni sono risultati pari al 2,87 per cento a fronte del 2,92 per cento del precedente mese. I tassi sulle nuove erogazioni di credito al consumo sono diminuite all’8,37 per cento rispetto all’8,50 per cento di settembre 2015.