Prestiti in calo boom mutui
L’Abi ha annunciato i dati relativi all’erogazione di prestiti bancari nel mese di settembre. I finanziamenti a famiglie e imprese sono scesi dello 0,2 per cento rispetto all’analogo periodo del 2014.
Mutui surroghe
L’Associazione delle banche italiane ha comunicato che i finanziamenti alle imprese nei primi otto mesi del 2015 hanno registrato un incremento del 15,9 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Per quanto riguarda l’erogazione dei mutui per l’acquisto di immobili nel periodo gennaio-agosto 2015, è stata registrata una crescita annua dell’86,1 per cento rispetto al 2014.
Da segnalare che l’incidenza delle surroghe sul totale dei nuovi finanziamenti è risultata pari, nei primi 8 mesi del 2015, al 29 per cento.
Finanziamenti famiglie imprese
Nel mese di settembre 2015 il totale dei finanziamenti a famiglie e imprese, come anticipato, è risultato in calo dello 0,2 per cento rispetto a settembre 2014.
Con riferimento ai tassi di interesse sui prestiti in Italia, quello medio è risultato pari al 3,34 per cento.
Il tasso medio relativo all’acquisto di abitazioni si è attestato al 2,66 per cento mentre quello sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese al 2,05 per cento.
Infine l’Abi ha comunicato che le sofferenze nette hanno registrato una crescita dagli 84,8 miliardi di luglio agli 85,9 miliardi di euro di agosto 2015.