Prestiti in banca sempre più cari

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

prestiti.45.jpgSe non se ne ha proprio bisogno, oggi non è il caso di chiedere un prestito in banca, in quanto i tassi sono saliti di molto.

Una interessante indagine a tal proposito, è stata svolta da Corriere Economia, che ha evidenziato che oggi, per avere 15 mila euro da restituire in 75 mesi, una famiglia può arrivare a spendere ben 6.155 euro di interessi, commissioni e assicurazione, in pratica 751 euro in più rispetto a quattro mesi fa.

Basti pensare che il Taeg medio, ovvero il tasso annuo effettivo globale, relativo ad un finanziamento personale di 15 mila euro, nelle principali banche (Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps, Banca Popolare di Milano) era infatti dell’11,09%, ed oggi è salito al 12,35%.

In pratica se per 15 mila euro erogati, se ne dovevano restituire, 20.404, oggi ne vanno restituiti alla banca 21.155, appunto 751 euro in più.

Attualmente le condizioni più convenienti sono quelle praticate da Poste Italiane con il prestito BancoPosta (Taeg 10,52%, costo finale di 5.076 euro), e primo fra gli istituti bancari, è risultato Intesa Sanpaolo (Taeg 10,80%, costo 5.196 euro), mentre le più “salate” sono risultate Montepaschi e Unicredit, con Taeg oltre il 14%.

In conclusione possiamo affermare, che nel richiedere un prestito, occorre valutare attentamente i tassi a cui vengono offerti.