Prestiti imprese in crescita, record sofferenze
I prestiti alle imprese ripartono mentre viene raggiunto un nuovo record negativo per le sofferenze bancarie a luglio. In forte crescita anche i mutui alle famiglie per l’acquisto di abitazioni. È quanto emerge dal consueto bollettino mensile dell’Abi.
Più in dettaglio, la raccolta bancaria è risultata pari a 1.673,3 miliardi di euro, registrando una contrazione del 2,05 per cento su base annua, mentre l’ammontare totale dei prestiti è risultato in crescita dello 0,62 per cento a quota 1.825,264 miliardi di euro.
L’associazione delle banche sottolinea che i nuovi finanziamenti a imprese hanno registrato nei primi sette mesi dell’anno una crescita di circa il 16 per cento rispetto all’analogo periodo del 2014, mentre per quanto concerne le nuove concessioni di mutui per l’acquisto di immobili è stato registrato un incremento annuo dell’82,2 per cento. Sempre nei primi 7 mesi del 2015, le nuove operazioni di credito al consumo sono aumentate del 24,3 per cento.
Per quanto riguarda le sofferenze lorde, nel mese di luglio sono risultate pari a 197,1 miliardi di euro, in crescita di 1,3 miliardi di euro rispetto a giugno scorso e di oltre 24 miliardi sul mese di luglio 2014.
Infine con riferimento al tasso medio sulle nuove operazioni di acquisto di abitazioni, è risultato pari, in agosto, al 2,81 per cento rispetto al 2,75 per cento del mese precedente.