Prestiti imprese ancora in calo nel 2014

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

Prestiti imprese ancora in calo nel 2014

Un 2013 nero per i prestiti alle imprese, ma anche il 2014 sembra che non poterà nulla di buono. Secondo le previsioni del Centro studi Confindustria, scenderanno infatti ancora dell’1%, pari a 8 miliardi di euro, dopo il crollo del 10,5%, pari a -96 miliardi di euro, da novembre 2013 a settembre 2011.

Soltanto nel 2015 le cose dovrebbero migliorare, con una crescita del 2,8% pari a 22 miliardi di euro.

Ma il Centro studi di Confindustria lancia un’allerta: in un contesto sfavorevole, i prestiti alle imprese potrebbero anche calare di oltre 40 miliardi nel 2014, registrando un ulteriore -4,9%, e provocare nel 2015 una flessione dell’1,3%, con un calo di 10 miliardi di euro.

I motivi di tale intensa stretta al credito da parte delle banche sono da ricercarsi nelle ingenti sofferenze sui prestiti alle imprese, che nel mese di novembre sono aumentate a 103 miliardi di euro, corrispondente ad una quota del 12,6% del totale dei prestiti. Nel 2008 erano risultate pari a 25 miliardi di euro.

Crescono anche le sofferenze sui prestiti alle famiglie: dai 10 miliardi di euro registrati nel 2008 si è arrivati ai 32 miliardi di euro del mese di novembre 2013.