Prestiti famiglie italiane in crescita

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Prestiti famiglie italiane in crescita

Dare un calcio alla crisi e mettersela alle spalle, tornando ad acquistare auto, moto, telefoni cellulari e pacchetti vacanze.  Aumentano i prestiti delle famiglie italiane. È quanto diffuso dal barometro Crif che nel mese di giugno 2016 ha evidenziato un incremento del 6,5 per cento rispetto all’analogo periodo del 2015.

Ripresa economica

La pur debole ripresa economica è stata sufficiente a dare maggiore fiducia e convincere gli italiani a tornare a richiedere i prestiti.

La domanda totale nel primo semestre dell’anno ha infatti registrato un incremento dell’8,4 per cento rispetto all’analogo periodo del 2015.

Nel dettaglio, nel periodo compreso da gennaio a giugno 2016, i finanziamenti per acquistare auto, moto, arredo, elettronica, viaggi, iscrizioni palestre, sono aumentati del 13,1 per cento rispetto allo scorso anno.

Importo e durata prestiti

In crescita anche con riferimento a importo e durata del finanziamento. Ad esempio nel primo semestre dell’anno, l’importo medio del finanziamento richiesto è cresciuto dell’8,4 per cento a quota 5.533 euro rispetto allo stesso periodo del 2015.

L’erogato dei prestiti personali è aumentato del 6,5 per cento raggiungendo quota 12.452 euro.

La durata preferita dagli italiani risulta essere superiore ai 5 anni, con una incidenza del 42,4 per cento nei prestiti personali.

Infine per quanto riguarda la fasce di età, circa il 50 per cento delle richieste di denaro proviene da soggetti tra i 35 ed i 54 anni.