Prestiti famiglie in crescita a settembre

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Prestiti famiglie in crescita a settembre

Nel mese di settembre in crescita i prestiti alle famiglie e la raccolta bancaria, frenano le sofferenze. È quanto emerso dall’ultimo bollettino diffuso da Bankitalia.

Prestiti famiglie imprese

Nel mese di settembre i prestiti al settore privato hanno registrato una riduzione dello 0,5 per cento su base annua.

I prestiti alle famiglie sono aumentati dello 0,4 per cento nei dodici mesi  mentre quelli alle società non finanziarie sono scesi dello 0,9 per cento.

In calo i tassi d’interesse sui finanziamenti. Quelli concessi alle famiglie per l’acquisto di abitazioni sono diminuiti al 2,92 per cento rispetto al 3,04 per cento del mese precedente, mentre quelli relativi al credito al consumo sono stati pari all’8,23 per cento a fronte dell’8,24 per cento di agosto 2015.

Depositi bancari e sofferenze

Nel mese di settembre il tasso di crescita dei depositi nel settore privato è risultato pari al 3,4 per cento a fronte del 2,8 per cento di agosto. La raccolta obbligazionaria è calata del 17,9 per cento nei dodici mesi.

Rallentano le sofferenze bancarie. A settembre il tasso di crescita è diminuito al 13,5 per cento dal 14,2 per cento rilevato nel precedente mese di agosto.

Il controvalore dei crediti inesigibili è però cresciuto a quota 200,41 miliardi di euro a fronte dei precedenti 198,453 miliardi di euro (agosto 2015).