Prestiti famiglie in crescita a marzo
In crescita i prestiti alle famiglie dell’1,1 per cento a marzo rispetto allo stesso mese dello scorso anno mentre risultano in calo quelli erogati alle imprese. È quanto reso noto dal consueto bollettino economico pubblicato da Bankitalia.
Prestiti
Il tasso di crescita dei depositi nel comparto privato è cresciuto al 3,9 per cento rispetto al 3,3 per cento di febbraio mentre la raccolta obbligazionaria è diminuita del 15,2 per cento.
Come anticipato, i prestiti hanno registrato un incremento dello 0,3 per cento su base annua, con i finanziamenti concessi alle famiglie in rialzo dell’1,1 per cento e quelli alle società non finanziarie in calo dello 0,3 per cento.
Per quanto riguarda le sofferenze bancarie, il tasso di crescita nei dodici mesi è risultato in rallentamento al 3,9 per cento a fronte del 4,7 per cento del mese di febbraio.
Tassi di interesse mutui
I tassi di interesse sui mutui concessi nel mese di marzo alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, è risultato in calo al 2,68 per cento, a fronte del 2,76 per cento registrato nel mese precedente.
I tassi sulle erogazioni nel comparto del credito al consumo sono diminuiti all’8,37 per cento dall’8,52 per cento registrato nel mese precedente.
Infine i tassi passivi sui depositi sono risultati pari allo 0,49 per cento.