Prestiti famiglie crescita record
Una crescita del 13 per cento nel mese di aprile per le erogazioni dei prestiti da parte delle famiglie italiane. È quanto reso noto dal Crif che sottolinea che si tratta del migliore dato dal 2011.
Prestiti personali
Nel dettaglio, bene la domanda dei prestiti finalizzati per l’acquisto di beni e servizi, con un incremento del 18,4 per cento. In rialzo del 7,4 per cento anche quella dei prestiti personali.
Da segnalare anche l’aumento del 5,5 per cento per l’importo medio richiesto, a circa 8.577 euro.
Per quanto riguarda l’intero 2015, secondo quanto rilevato da Unimpresa, i finanziamenti nel comparto privato sono rimasti pressoché stabili, con un ammontare di impieghi, nel mese di marzo, in lieve calo dello 0,08 per cento a 1.407 miliardi di euro a marzo.
Credito al consumo
Da segnalare anche la crescita del 35 per cento del credito al consumo e l’aumento dello 0,83 per cento della richiesta di mutui.
Con riferimento ai prestiti per le imprese, quelli nel medio periodo sono aumentati del 12 per cento di oltre 16 miliardi di euro.
Infine le sofferenze bancarie che nel 2015 sono cresciute di oltre 7 miliardi di euro raggiungendo quota 197 miliardi di euro. Le rate non rimborsate dalle imprese risultano pari a 139 miliardi, quelle delle famiglie a 37 miliardi e delle aziende familiari a 15 miliardi di euro.
La rimanente parte riguarda le sofferenze della pubblica amministrazione ed assicurazioni.