Prestiti aumentano gli importi richiesti

Filomena Spisso
  • Autore - Laurea in scienze politiche

 Prestiti aumentano gli importi richiesti

Tornano a crescere del 7,7 per cento gli importi medi dei prestiti richiesti in Italia in sei mesi. È quanto diffuso dall’Osservatorio sul credito al consumo di prestiti.it e facile.it.

Prestiti importi

Una indagine che ha riguardato circa 30 mila domande di finanziamento nel periodo compreso da ottobre 2015 e marzo 2016.

Gli italiani hanno richiesto in media un ammontare di 11.000 euro.

Per quanto riguarda il profilo di chi richiede un finanziamento, il 73,4 per cento è uomo e il 26,6 per cento è donna, con una età media di 42 anni e uno stipendio di circa 1.550 euro mensili.

Dal punto di vista delle finalità dei prestiti, i motivi di poter disporre di liquidità riguarda il 24,4 per cento del campione, seguita dall’acquisto di auto usate al 21,7 or cento e dalla ristrutturazione di immobili al 17,2 per cento. In flessione il consolidamento debiti sceso al 6,25 per cento dal 12,7 per cento di sei mesi fa.

Durata finanziamenti

La richiesta degli importi medi dei prestiti risulta essere omogeo su tutto il territorio nazionale, anche se in alcune regioni la crescita è più marcata.

Gli incrementi maggiori si registrano nel Lazio (+14,8 per cento), Molise (+13,8 per cento) e Campania (+11,9 per cento).

Per quanto concerne la durata, si va dai 63 mesi delle Marche ai 70 mesi della Valle d’Aosta.