Prestiti agevolati INPS
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) offre soluzioni di prestiti e mutui a tassi agevolati nei confronti di lavoratori e pensionati che ne fanno richiesta.
Si tratta di finanziamenti che vengono corrisposti direttamente dall’Inps oppure da appositi istituti di credito o società finanziarie convenzionate. Andiamo a conoscere maggiori dettagli.
Prestiti INPS domanda
Sono diverse le categorie che possono richiedere i prestiti e mutui Inps. Eccole indicate di seguito:
- iscritti e pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici o di altre amministrazioni aderenti al Fondo Credito
- tutti gli iscritti alla Assistenza Magistrale
- tutti i dipendenti del Gruppo Poste Italiane
Fondo Credito INPS
Tutte le prestazioni creditizie erogate direttamente dall’INPS sono finanziate dal cosiddetto Fondo credito, il quale viene alimentato da un prelievo obbligatorio su tutte le retribuzioni dei dipendenti pubblici in servizio, nelle seguenti misure:
- 0,35 per cento Dipendenti Pubblici ex Inpdad
- 0,80 per ceento Dipendenti ex Enam
- 0,35 per cento Gruppo Poste italiane
- 0,15 per cento pensionati pubblici
Oltre a tali trattenute, è previsto anche un prefissato importo derivante dal rientro delle quote delle attività creditizie, come ad esempio i piccoli prestiti, i mutui per acquisto prima casa e via di seguito.